Saturday, July 24, 2010

Lejour Besco Folding Trailer Motorcycle

AGAINST VIOLENCE AGAINST WOMEN AND 'NEED FOR A CULTURAL REVOLUTION!


Si assiste quotidianamente ad una vera e propria “mattanza” delle donne per mano dell'uomo e l'indignazione non basta più, la lotta contro la violenza sulle donne non può prescindere da una rivoluzione culturale del nostro Paese.


Si guarda all'omicidio ed alla violenza sulla donna come ad un fenomeno deprecabile si, da condannare, ma con il quale convivere per via di una ineliminabile istintualità dell'uomo.

Solo quando la morte di una donna entra nella pagina of crime of a newscast, then follows, inexorably, the ballet of indignation from politicians, the proclamations of intent of the legislators and the statements of sympathy to the family of the victim by the Minister in charge.


I defilee psychologists, ready to deal with the topic, the throng of television programs. The indignation and the abstract formal declaration of war on violence against women by institutional bodies are not enough to stop a phenomenon whose numbers are those of carnage.


It seems appropriate to make a cultural war against smoking - so much so that if now, in Italy, someone turns on una sigaretta in un locale, anche privato, viene visto come un appestato –, non altrettanto prioritario appare riconsiderare il rapporto con la rappresentazione della figura femminile, anzi, l'essere conquistatore di donna è elevato a virtù negli incontri istituzionali.


Qui sta la miopia del sistema, che non riesce a vedere che la violenta prevaricazione del maschio sulla femmina viene quotidianamente alimentata dalla maniera in cui la donna viene considerata.Se un uomo arriva ad uccidere una donna, dietro il suo agire vi è un substrato culturale che lo “legittima” a farlo. Non è una questione di naturale superiorità fisica, perché così ragionando l'uomo dovrebbe exercise the same violence on the elderly, children, and the rest, in the animal world, the male does not kill the female as weak, but is confronted with another male.


The power which man exercises over the woman stems from the consideration of the same as a good, free will, which he has access. The messages on the woman televised and printed media are unequivocal.


The woman is a promotional item with the explicit purpose of marketing, there is no newspaper of escape "which has a half-naked woman on the cover to promote the sale, no TV che non abbia un'ampia coreografia di donne mute che indossano vestiti ridicoli per il diletto del pubblico maschile.


Non vi è pubblicità che non veda l'uso del corpo della donna per incentivare il consumo dei prodotti più disparati. La donna è merce e la mercificazione della donna la rende, agli occhi dell'uomo, un oggetto senza volontà, che egli può possedere e dalla quale non può e non deve accettare il rifiuto. Una rappresentazione della donna di questo tipo crea, culturalmente, un messaggio distorto sul rapporto di relazione con la stessa.


E' necessario modificare questa immagine della donna. Scuola, famiglia, istituzioni, stampa, media, programmazione televisiva, tutti devono farsi portatori e promotori di una immagine della donna non mercificata. Se non si fa questo ogni uomo, soprattutto che non abbia avuto una formazione scolastica od educativa e che si sia nutrito solo dei messaggi reiteratamente propinati dai media, non potrà comprendere l'esercizio di volontà della donna e, quando vedrà che lei non si sottometterà al suo volere, ne vorrà disporre fino ad ucciderla.


Quanto agli interventi possibili, sotto questo profilo culturale può essere utile valutare l'istituzione di un Garante che vigili sulla dignità della donna, sul modo in cui la stessa viene rappresentata, sullo spazio che le viene allowed to speak, on the dl exploiting the female body for consumerism.


Under the terms of the different immediate interventions, and victims of violence should be helped in any way following the rape, violence, starting from the places of first asylum, psychological support, and economically in the process where the managers can not deal with risarcimenti.Proprio due to the latter, one must emphasize that there is a bill in Parliament that provides for compensation for victims of violent crimes in the event that the manager does not have a chance economy.


However, this bill also would allow Italy to comply with European legislation and in particular the EU Directive on 2004/80/C support to victims of violent crimes, lies and financial transgressed against interception.


Then, without any intervention on the cultural and effective assistance to victims, will be worth little outrage and new formulas for legislation to rename the one that, in various forms, is always the same to commit violence against donne.Dobbiamo a cultural revolution that has to return dignity to the woman.



Attorney Agnes Usai, Paola Caio group and broken lives (Escialloscoperto)

0 comments:

Post a Comment